ERRORI FREQUENTI E ALIMENTAZIONE NON ADEGUATA NEL GATTO I gatti non sono piccoli cani e quindi hanno un fabbisogno di proteine più alto di quello del cane, così che la percentuale di...
ALIMENTAZIONE DEL CONIGLIO il coniglio è un erbivoro stretto. L’anatomia e la fisiologia del suo sistema digestivo richiedono, per funzionare al meglio, una dieta con alto apporto di fibre. FIBRE: noi consideriamo le...
ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO L’alimentazione della cagna durante il periodo della gestazione e dell’allattamento è molto importante, perché i cuccioli ricevono nelle prime settimane dalla madre, tutto il nutrimento e gli...
ALIMENTAZIONE A CRUDO DEL GATTO Una preda è composta dal 50% da muscolo, il resto è fatto di pelo, piume, pelle, sangue ed altri liquidi corporei, ossa, tendini e organi interni. Da...
ALIMENTAZIONE NEL DIABETE MELLITO Il diabete mellito è una malattia endocrina del cane, che richiede una terapia per tutta la vita dell’animale. Un’accurata alimentazione è una parte importante nella terapia, ed è...
Oggi molti allevatori, cercano di abituare i cuccioli il prima possibile al cibo solido, per poter vendere il prima possibile i cuccioli. Questa cosa è un errore gravissimo!!! Una cagna in ottima...
Nessun prodotto o farmaco porta ad un miglioramento all’articolazione e al benessere generale del cane e del gatto tanto significativo, come il cambiamento dall’alimentazione con crocchette ad un’alimentazione naturale chiamata anche BARF....
Questo sito web utilizza i cookies per fornire la migliore esperienza possibile sul proprio sito. Continuando a navigare, accettate la nostra politica di utilizzo dei cookies. AccettoRead More